Area stampa arrow-right icon

STORIA DI UN CORPO

calendar icon15 aprile 2023
map iconOleggio - Teatro Civico
clock icon21:00
Crediti

di Daniel Pennac
con Giuseppe Cederna
adattamento e regia Giorgio Gallione
scene Marcello Chiarenza
luci Andrea Violato
assistente alla scenografia Lorenza Gioberti
elaborazioni musicali Paolo Silvestri
produzione Produzioni Fuorivia/Agidi
in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Cristallo

Biglietteria

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI

Platea, palchi di I e II ordine € 115,00

Palchi III ordine e ridotto € 85,00

 

BIGLIETTI INTERI

Platea, palchi I e II ordine € 15,00

Palchi III ordine € 12,00

 

Per gli spettacoli: Trascendi e Sali, L’uomo ideale, La giovinezza è sopravvalutata e La corsa dietro il vento

Platea, palchi I e II ordine € 20,00

Palchi III ordine € 15,00

 

BIGLIETTI RIDOTTI

Platea, palchi I e II ordine € 12,00

Palchi III ordine € 10,00

 

Per gli spettacoli: Trascendi e Sali, L’uomo ideale, La giovinezza è sopravvalutata e La corsa dietro il vento

Platea, palchi I e II ordine € 15,00

Palchi III ordine € 12,00

 

AGEVOLAZIONI

Gli over 65, under 18, gli insegnanti, i possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte, Tesserati Fai, gli abbonati alle stagioni dei teatri aderenti alla Fondazione presentando l’abbonamento o la tessera hanno diritto all’acquisto del biglietto a prezzo ridotto per tutti gli spettacoli in cartellone salvo esaurimento posti disponibili.

 

 

MODALITÁ E PREVENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI

www.comune.oleggio.no.it

 

PER INFORMAZIONI

Comune di Oleggio

Ufficio Cultura

Tel. 0321.969846

e-mail cultura@comune.oleggio.no.it

 

 

“Un viaggio in un’esistenza che si specchia in esperienze e sensazioni che partono dalla carne, scoperta per scoperta, sorpresa per sorpresa. Il corpo come un meraviglioso contenitore di storie e racconti che in palcoscenico acquistano ancor più forza, senso e universalità”.

Giorgio Gallione

 

Storia di un corpo è il viaggio di una vita, uno straordinario percorso dentro un’esistenza. Un tenero e sorprendente regalo post mortem, in forma di diario, che un padre fa alla figlia adorata. Una confessione e insieme un’analisi, fisica ed emozionale, che il nostro io narrante ha tenuto dall’età di dodici anni fino agli ultimi giorni della sua vita. Una narrazione fluviale dove, attraverso le sue scoperte e le sue mutazioni, il corpo del protagonista prende progressivamente la scena, accompagnandoci in un mondo che si svela attraverso i sensi.

Crediti

di Daniel Pennac
con Giuseppe Cederna
adattamento e regia Giorgio Gallione
scene Marcello Chiarenza
luci Andrea Violato
assistente alla scenografia Lorenza Gioberti
elaborazioni musicali Paolo Silvestri
produzione Produzioni Fuorivia/Agidi
in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Cristallo

Biglietteria

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI

Platea, palchi di I e II ordine € 115,00

Palchi III ordine e ridotto € 85,00

 

BIGLIETTI INTERI

Platea, palchi I e II ordine € 15,00

Palchi III ordine € 12,00

 

Per gli spettacoli: Trascendi e Sali, L’uomo ideale, La giovinezza è sopravvalutata e La corsa dietro il vento

Platea, palchi I e II ordine € 20,00

Palchi III ordine € 15,00

 

BIGLIETTI RIDOTTI

Platea, palchi I e II ordine € 12,00

Palchi III ordine € 10,00

 

Per gli spettacoli: Trascendi e Sali, L’uomo ideale, La giovinezza è sopravvalutata e La corsa dietro il vento

Platea, palchi I e II ordine € 15,00

Palchi III ordine € 12,00

 

AGEVOLAZIONI

Gli over 65, under 18, gli insegnanti, i possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte, Tesserati Fai, gli abbonati alle stagioni dei teatri aderenti alla Fondazione presentando l’abbonamento o la tessera hanno diritto all’acquisto del biglietto a prezzo ridotto per tutti gli spettacoli in cartellone salvo esaurimento posti disponibili.

 

 

MODALITÁ E PREVENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI

www.comune.oleggio.no.it

 

PER INFORMAZIONI

Comune di Oleggio

Ufficio Cultura

Tel. 0321.969846

e-mail cultura@comune.oleggio.no.it

 

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

PERLASCA

IL CORAGGIO DI DIRE NO

calendar icon11 gennaio 2024
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!