Musiche: Mishkalé
È una metafora della vita stessa, che continua a riservare sorprese anche quando sembra dominata dall’enfasi della sicurezza. Acqua del Mediterraneo, acqua del Polesine, acqua dello Tsunami, acqua dei mille posti attraversati o inondati, più o meno conosciuti: vicende terribili, dalle quali chi è riuscito a sopravvivere ha ricavato una nuova consapevolezza della precarietà umana ed ha trovato la forza per continuare a vivere.
Si tratta di un progetto speciale nato dalla esperienza dello spettacolo Viaggiatori di pianura – tre storie d’acqua con Natalino Balasso, Cristian Burruano, Laura Curino, Lyiu Jin.
Uno spettacolo che racconta l’acqua come metafora della vita e simbolo di sorpresa e rinascita.
di Milo Scotton