Area stampa arrow-right icon

STORIE DI NATALE

Una voce recitante e un violoncello accompagnano il pubblico in magiche atmosfere natalizie, accompagnati dalle note di Johann Sebastian Bach, Pëtr Il'ič Čajkovskij Tchaikovsky, Camille Saint-Saëns e Johannes Brahms.

Una lettera scritta da Mark Twain a sua figlia, fingendosi Babbo Natale. La risposta del New York Sun a una bambina di 8 anni che voleva avere conferma dell’esistenza di Babbo Natale (uno degli editoriali più riprodotto nella storia dei giornali anglosassoni). Una ricerca della stessa verità in una bottega di giocattoli da parte di Charles Dickens, William Shakespeare, Alessandro Manzoni e Robin Hood nel divertente racconto di G. K. Chesterton. Il desiderio di diventare Babbo Natale di un cercatore d’oro che alla fine troverà se stesso, nel racconto di O. Henry. Questo il senso della rappresentazione: continuare a far sorridere e a credere nella meraviglia, in modo da far nascere ancora delle fate che portino luce nel mondo di adulti, ragazzi e bambini.

 

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

GROGH, LA STORIA DI UN CASTORO

calendar icon10 dicembre 2023
map iconChivasso - Teatrino Civico
clock icon16:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

CLOWN IN LIBERTÀ

calendar icon14 gennaio 2024
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon15:30
Corto Circuito

DISPREZZO DELLA DONNA

Il futurismo della specie

Di Frosini/Timpano

calendar icon09 dicembre 2023
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!