Area stampa arrow-right icon

TarantELLA

1943, Seconda Guerra Mondiale: con la Campagna d’Italia i soldati Alleati risalgono attraverso la penisola italiana. Sul palco si materializzano le atmosfere di un locale del Sud Italia negli anni ’40. La mestizia evidente portata dalla guerra viene sconvolta dall’arrivo di un manipolo di soldati Alleati, separati dalla propria guarnigione durante gli scontri. La paura e la diffidenza dei popolani prendono il sopravvento, ma è subito evidente che si deve accettare questa occupazione temporanea e dare riparo e ristoro ai “salvatori della patria”. In questo fragile contesto si alternano e si mescolano vicende ed emozioni dei vari personaggi: c’è chi non può accettare la profanazione della proprietà, chi, credendosi ormai al sicuro, rivive gli attimi di combattimento e l’orrore della guerra in un’allucinazione onirica, chi cerca il sollievo dell’anima e del corpo condividendo con i locali cibo, musica e qualche sorriso, chi ricorda gli affetti lontani sfogliando il diario dei propri ricordi. tra discipline aeree, acrobati rotanti, la poetica di Eduardo de Filippo, un omaggio a Charlie Chaplin, equilibrismi e giocolerie di ogni sorta.

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

PERLASCA

IL CORAGGIO DI DIRE NO

calendar icon11 gennaio 2024
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!