Area stampa arrow-right icon

TarantELLA

calendar icon08 gennaio 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon17:00
Crediti

ideazione, drammaturgia e regia Milo Scotton
acrobati Milo Scotton, Valeria Quatrale, Valentina Padellini, Raffaele Riggio, Alice Di Stefano, Lucia Brusadin, Cristian Rodriguez
musicisti Simone Grimaldi, Andrea Maracci, Raffaella Buzzi, Roberto Cannillo
creazione sonora Corrado Gallo
fonica Francesco Santospagnuolo
creazione luci Corrado Gallo, Milo Scotton
coreografie Milo Scotton, Clelia Riva, Barbara Crescimanno
costumi Simona Randazzo
scenografie Andrea Valpreda
stage management e macchinismo: Caterina Pio, Marco Ferroglio
rigging Milo Scotton
produzione Artemakia

ALTRI PERCORSI 

Biglietteria

Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

1943, Seconda Guerra Mondiale: con la Campagna d’Italia i soldati Alleati risalgono attraverso la penisola italiana. Sul palco si materializzano le atmosfere di un locale del Sud Italia negli anni ’40. La mestizia evidente portata dalla guerra viene sconvolta dall’arrivo di un manipolo di soldati Alleati, separati dalla propria guarnigione durante gli scontri. La paura e la diffidenza dei popolani prendono il sopravvento, ma è subito evidente che si deve accettare questa occupazione temporanea e dare riparo e ristoro ai “salvatori della patria”. In questo fragile contesto si alternano e si mescolano vicende ed emozioni dei vari personaggi: c’è chi non può accettare la profanazione della proprietà, chi, credendosi ormai al sicuro, rivive gli attimi di combattimento e l’orrore della guerra in un’allucinazione onirica, chi cerca il sollievo dell’anima e del corpo condividendo con i locali cibo, musica e qualche sorriso, chi ricorda gli affetti lontani sfogliando il diario dei propri ricordi. tra discipline aeree, acrobati rotanti, la poetica di Eduardo de Filippo, un omaggio a Charlie Chaplin, equilibrismi e giocolerie di ogni sorta.

Crediti

ideazione, drammaturgia e regia Milo Scotton
acrobati Milo Scotton, Valeria Quatrale, Valentina Padellini, Raffaele Riggio, Alice Di Stefano, Lucia Brusadin, Cristian Rodriguez
musicisti Simone Grimaldi, Andrea Maracci, Raffaella Buzzi, Roberto Cannillo
creazione sonora Corrado Gallo
fonica Francesco Santospagnuolo
creazione luci Corrado Gallo, Milo Scotton
coreografie Milo Scotton, Clelia Riva, Barbara Crescimanno
costumi Simona Randazzo
scenografie Andrea Valpreda
stage management e macchinismo: Caterina Pio, Marco Ferroglio
rigging Milo Scotton
produzione Artemakia

ALTRI PERCORSI 

Biglietteria

Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

DICHIARAZIONI D’AMORE

calendar icon13 aprile 2023
map iconAlessandria - Teatro Alessandrino
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

L’OMBRA DI TOTÒ

calendar icon14 aprile 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Per famiglie, Scuole, Stagione 2022-2023

CARO LUPO

calendar icon23 marzo 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon11:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!