Area stampa arrow-right icon

TROIANE

calendar icon17 febbraio 2023
map iconVigone - Teatro Selve
clock icon21:00
Crediti

regia e drammaturgia Luigi Orfeo
musiche originali Alberto Cipolla
con Roberta Calia, Rebecca Rossetti, Paola Bertello, Silvia Laniado, Cindy Balliu
produzione Fools teatranti

Biglietteria

Biglietti singoli
Intero € 13
Ridotto € 11
Ridotto Io Studio € 5

Biglietti Spettacoli per famiglie
Intero € 4
Gratuito fino a 3 anni

Biglietteria:

Biglietti rassegna serale – vendite:

  • Per gli spettacoli in settimana e domenica 18/12: il sabato antecedente allo spettacolo presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Per gli spettacoli che si svolgeranno di sabato: il sabato stesso dello spettacolo presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • La sera stessa dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 19:45 alle 20:30

Prenotazioni telefoniche:

  • SOLO per i biglietti, NON per gli abbonamenti
  • Chiamando il numero +39 3336942272 il sabato in cui c’è la vendita dalle 11:00 alle 13.00 – NON si accettano prenotazioni tramite SMS
  • La sera dello spettacolo, è necessario recarsi presso la cassa del teatro, dalle 19:45 alle 20:30, per pagare e ritirare il biglietto.

Acquisti online:

  • A partire dal 30/10 fino alle ore 19.00 del giorno dello spettacolo.
  • La sera dello spettacolo, è necessario recarsi presso la cassa del teatro, dalle 19:45 alle 20:30, per ritirare il biglietto cartaceo.
  • Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

NOTA: sia per gli abbonamenti che per gli spettacoli, non è possibile acquistare più di 5 biglietti.

Agevolazioni rassegna serale presso il teatro Selve

Le riduzioni a 11 euro saranno accordate, salvo esaurimento posti disponibili, su presentazione di abbonamento/tessera o biglietto a:

  • minori di 18 anni, militari ed appartenenti alle forze dell’ordine,
  • maggiori di 65 anni,
  • Persone diversamente abili ed accompagnatori
  • iscritti alle associazioni Vigonesi,
  • studenti universitari,
  • abbonati al Teatro Sociale di Pinerolo e alle stagioni dei teatri aderenti alla Fondazione Piemonte dal Vivo
  • possessori della carta abbonamento Musei Torino Piemonte,
  • Iscritti FAI
  • tesserati PyouCard
  • possessori di biglietti del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea
  • iscritti A.I.A.C.E Torino
  • tesserati FITEL Piemonte.

 

Speciale riduzione a 5 euro (il numero degli accessi varia a seconda della disponibilità) verrà accordata agli studenti possessori della Carta dello Studente Io Studio promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comitato nazionale per l’Italia dell’Unesco e dall’Agis

 

Biglietti rassegna famiglie – vendite:

  • Sabato 7 gennaio presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 14:30 alle 15:30

 

Acquisti online:

Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

Nota:. In teatro sarà consentito l’acquisto dei biglietti PER IL SOLO SPETTACOLO IN PROGRAMMA QUEL GIORNO.

Modalità di pagamento:

  • Contanti (non per gli acquisti online)
  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Bonus docente (non accettato per gli acquisti online)
  • Voucher COVID (non accettato per gli acquisti online)

Nota: Il voucher COVID è quello rilasciato a chi aveva acquistato l’abbonamento o un biglietto per la stagione 2019/2020 per un qualsiasi spettacolo organizzato da Piemonte dal Vivo, anche presso teatri diversi dal Selve.

Troiane racconta la tragedia della guerra mettendo al centro il punto di vista della donna, portando in scena il dolore che si nasconde nei gesti di resistenza e accettazione che ogni madre, figlia o moglie è costretta a compiere per il bene della propria famiglia, della propria città o del proprio popolo quando è sconfitto in battaglia. Le vicende narrate nel classico di Euripide sono il pretesto per dare voce a cinque donne stravolte dalla guerra: duemila anni fa come oggi, i conflitti spezzano l’anima umana, sconvolgendo ogni possibilità d’amore. Uno spettacolo che si concentra, all’interno del mito, non sul divino ma sull’essere umano: scomparsi gli dei dalla scena, urla ancora più forte l’assurda, atroce follia dell’uomo che va alla conquista dell’altro.

Crediti

regia e drammaturgia Luigi Orfeo
musiche originali Alberto Cipolla
con Roberta Calia, Rebecca Rossetti, Paola Bertello, Silvia Laniado, Cindy Balliu
produzione Fools teatranti

Biglietteria

Biglietti singoli
Intero € 13
Ridotto € 11
Ridotto Io Studio € 5

Biglietti Spettacoli per famiglie
Intero € 4
Gratuito fino a 3 anni

Biglietteria:

Biglietti rassegna serale – vendite:

  • Per gli spettacoli in settimana e domenica 18/12: il sabato antecedente allo spettacolo presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Per gli spettacoli che si svolgeranno di sabato: il sabato stesso dello spettacolo presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • La sera stessa dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 19:45 alle 20:30

Prenotazioni telefoniche:

  • SOLO per i biglietti, NON per gli abbonamenti
  • Chiamando il numero +39 3336942272 il sabato in cui c’è la vendita dalle 11:00 alle 13.00 – NON si accettano prenotazioni tramite SMS
  • La sera dello spettacolo, è necessario recarsi presso la cassa del teatro, dalle 19:45 alle 20:30, per pagare e ritirare il biglietto.

Acquisti online:

  • A partire dal 30/10 fino alle ore 19.00 del giorno dello spettacolo.
  • La sera dello spettacolo, è necessario recarsi presso la cassa del teatro, dalle 19:45 alle 20:30, per ritirare il biglietto cartaceo.
  • Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

NOTA: sia per gli abbonamenti che per gli spettacoli, non è possibile acquistare più di 5 biglietti.

Agevolazioni rassegna serale presso il teatro Selve

Le riduzioni a 11 euro saranno accordate, salvo esaurimento posti disponibili, su presentazione di abbonamento/tessera o biglietto a:

  • minori di 18 anni, militari ed appartenenti alle forze dell’ordine,
  • maggiori di 65 anni,
  • Persone diversamente abili ed accompagnatori
  • iscritti alle associazioni Vigonesi,
  • studenti universitari,
  • abbonati al Teatro Sociale di Pinerolo e alle stagioni dei teatri aderenti alla Fondazione Piemonte dal Vivo
  • possessori della carta abbonamento Musei Torino Piemonte,
  • Iscritti FAI
  • tesserati PyouCard
  • possessori di biglietti del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea
  • iscritti A.I.A.C.E Torino
  • tesserati FITEL Piemonte.

 

Speciale riduzione a 5 euro (il numero degli accessi varia a seconda della disponibilità) verrà accordata agli studenti possessori della Carta dello Studente Io Studio promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comitato nazionale per l’Italia dell’Unesco e dall’Agis

 

Biglietti rassegna famiglie – vendite:

  • Sabato 7 gennaio presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 14:30 alle 15:30

 

Acquisti online:

Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

Nota:. In teatro sarà consentito l’acquisto dei biglietti PER IL SOLO SPETTACOLO IN PROGRAMMA QUEL GIORNO.

Modalità di pagamento:

  • Contanti (non per gli acquisti online)
  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Bonus docente (non accettato per gli acquisti online)
  • Voucher COVID (non accettato per gli acquisti online)

Nota: Il voucher COVID è quello rilasciato a chi aveva acquistato l’abbonamento o un biglietto per la stagione 2019/2020 per un qualsiasi spettacolo organizzato da Piemonte dal Vivo, anche presso teatri diversi dal Selve.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2022-2023

PLAYFULNESS

calendar icon18 giugno 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

INSPIRED BY THE KING

La colonna sonora del sogno di Martin Luther King

calendar icon01 luglio 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

GRANPASSATO

canzoni, storie e qualcos’altro

calendar icon24 giugno 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!