Primi del ‘900. Dopo decenni di instabilità e continui crolli dovuti alla fluttuazione e alle speculazioni incontrollabili, la borsa americana, la più recente ma già la più potente delle Borse Valori, sembra aver trovato finalmente una sua stabilità, anche grazie al contributo dei grandi capitalisti, i cosiddetti Tycoon, uomini d’affari talmente potenti da possedere una ricchezza perfino superiore a quella dello Stato, uomini che in passato si sono già dimostrati in grado di influenzare, con i propri milioni, l’andamento di una campagna elettorale. Anarchici, populisti, broker, politici, disoccupati, magnati; ognuno di loro ha qualcosa da guadagnare, e qualcosa da perdere, e tutti desiderano le stesse cose. Se il sogno americano conduce alla felicità tramite la ricchezza, la borsa diviene il luogo in cui arricchirsi più velocemente e in modo sempre più azzardato e ben presto il Paese sarà di nuovo costretto a chiedere aiuto ai Tycoons.
Sotto la direzione della violinista Elena Gallafrio l’orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco esegue alcune tra le più belle Colonne Sonore di sempre. L’Orchestra Magister Harmoniae, formata da studenti giovanissimi, è stata invitata nel tempio della musica mondiale, il Musikverein di Vienna ad esibirsi ai primi di luglio, in rappresentanza delle orchestre giovanili italiane. Questo concerto verrà offre la possibilità di ascoltare in anteprima il programma che verrà eseguito a Vienna: da Morricone ad Hans Zimmer, passando da John Williams e Astor Piazzolla ,si ripercorreranno musiche e film che sono ormai entrati nella memoria collettiva e che ci riempiono di pathos. Durante lo spettacolo interviene, come ospite straordinaria, la ballerina Yilian Martinez Figueredo che si inserisce all’interno della serata per trascinare il pubblico in un vortice di energia, suoni e colori.