Area stampa arrow-right icon

UN TEATRO DELLA MENTE - MACBETH

Quello dei teatri della mente è uno spettacolo sensoriale in cui lo spettatore bendato, coinvolto direttamente nella performance, seguendo l’ambizioso Macbeth attraverso la profezia delle streghe, si trova con lui sul campo di battaglia e viene condotto nel lato più profondo della sua mente.
Seduto all’interno dello spazio scenico, il pubblico assiste a una delle più famose tragedie di Shakespeare, in questa inedita versione in cui le vicende del tiranno scozzese vengono narrate esclusivamente tramite stimoli uditivi, olfattivi e tattili. Ci si immerge quindi nelle atmosfere di una Scozia oscura, governata da despoti e abitata da streghe, in cui attori e spettatori daranno vita insieme allo spettacolo, i primi recitando e i secondi immaginandolo nella loro mente.
Macbeth è il secondo spettacolo che il regista Luca Zilovich allestisce per il Teatro della Juta con la tecnica dei Teatri della Mente. È un modo diverso di pensare al teatro, in cui lo spettatore bendato mette in moto la sua creatività e diventa artista dello spettacolo al pari di attrici e attori.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2023-2024

RISATE DI GIOIA

storie di gente di teatro

calendar icon10 aprile 2024
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

PULCETTA DAL NASO ROSSO

calendar icon18 febbraio 2024
map iconAlessandria - Teatro S. Francesco
clock icon16:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024

RIMBAMBIMENTI

Un Ted talk senescente in salsa Punk

calendar icon20 gennaio 2024
map iconMonastero Bormida - Teatro Comunale
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!