Area stampa arrow-right icon

UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO

calendar icon30 gennaio 2022
map iconNovara - Teatro Coccia
clock icon16:00
Crediti

di Tennessee Williams
traduzione Masolino D’Amico
con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci
e con Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti, Gabriele Anagni, Erika Puddu e Massimo Odierna
regia di Pier Luigi Pizzi
coproduzione con La Pirandelliana e in collaborazione con AMAT

Biglietteria

Tutte le info su fondazioneteatrococcia.it

Il dramma Tennessee Williams, premio Pulitzer nel ’47, mette per la prima volta l’America allo specchio su temi come l’omosessualità, sesso, disagio mentale, famiglia come luogo non proprio raccomandabile, maschilismo, femminilità maltrattata, ipocrisia sociale. Il testo è ambientato nella New Orleans degli anni ’40 e narra la storia di Blanche che dopo che la casa di famiglia è stata pignorata si trasferisce dalla sorella Stella, sposata con Stanley un uomo rozzo e volgare di origine polacca. Stanley. Blanche, alcolizzata e vedova di un marito omosessuale, cerca di ricostruire un rapporto salvifico con Mitch, amico di Stanley. Ma il violento conflitto che si innesca fra lei e Stanley, la porta alla pazzia.

 

Crediti

di Tennessee Williams
traduzione Masolino D’Amico
con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci
e con Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti, Gabriele Anagni, Erika Puddu e Massimo Odierna
regia di Pier Luigi Pizzi
coproduzione con La Pirandelliana e in collaborazione con AMAT

Biglietteria

Tutte le info su fondazioneteatrococcia.it

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2021-2022

ANDANTE

Spettacolo itinerante

calendar icon14 maggio 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!