Area stampa arrow-right icon

UNA FAMIGLIA INTERA DI PINOCCHI

calendar icon12 febbraio 2023
map iconChivasso - Teatrino Civico
clock icon16:00
Crediti

con Valerio Apice, Giulia Castellani, Calro Apice, Claudio Apice
costumi e scenografia Luciana Serata
burattini Gaspare Nasuto
musiche originali Tommaso Castellani
canzoni Giulia Castellani
produzione Isola di Confine

Biglietteria

biglietto euro 5, ridotto euro 1 (fino ai 5 anni)

biglietti acquistabili nel foyer del teatro prima dell’inizio delle rappresentazioni

PRENOTAZIONI
La prenotazione è fortemente consigliata presso la biblioteca MOviMEnte di Chivasso al numero 011-0469920 o alla mail sportello.turismo@comune.chivasso.to.it

INFORMAZIONI
www.faberteater.com www.teatroacanone.it 338 2000 758 | 333 9864 622
Dopo gli spettacoli, presentando il biglietto (conservatelo!), le bambine e i bambini potranno ricevere una sorpresa (dolce o salata) presso la Pasticceria Bonfante

TEATRINO CIVICO
piazza gen. C. Alberto Dalla Chiesa 5 Chivasso

La storia di Pinocchio racconta della crescita e della scoperta del mondo, da parte dei figli e dei genitori. Il tortuoso percorso da burattino a bambino, che porta alla formazione e allo sviluppo della propria personalità. 

Lo spettacolo intreccia il testo “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi con “La Filastrocca di Pinocchio” di Gianni Rodari, dando vita ad una performance variegata, i cui gli attori interpretano diversi personaggi, supportati dalla musica dal vivo. 

La storia di Pinocchio si intreccia inoltre alle dinamiche di una famiglia d’arte: la performance è nata durante i mesi di lockdown, in cui gli attori Valerio Apice e Giulia Castellani hanno coinvolto i propri figli nella messa in scena e interpretazione di un classico della letteratura per l’infanzia. Raccontare storie si rivela un importante sostegno alla genitorialità sulla base delle relazioni affettive all’interno della famiglia. 

Crediti

con Valerio Apice, Giulia Castellani, Calro Apice, Claudio Apice
costumi e scenografia Luciana Serata
burattini Gaspare Nasuto
musiche originali Tommaso Castellani
canzoni Giulia Castellani
produzione Isola di Confine

Biglietteria

biglietto euro 5, ridotto euro 1 (fino ai 5 anni)

biglietti acquistabili nel foyer del teatro prima dell’inizio delle rappresentazioni

PRENOTAZIONI
La prenotazione è fortemente consigliata presso la biblioteca MOviMEnte di Chivasso al numero 011-0469920 o alla mail sportello.turismo@comune.chivasso.to.it

INFORMAZIONI
www.faberteater.com www.teatroacanone.it 338 2000 758 | 333 9864 622
Dopo gli spettacoli, presentando il biglietto (conservatelo!), le bambine e i bambini potranno ricevere una sorpresa (dolce o salata) presso la Pasticceria Bonfante

TEATRINO CIVICO
piazza gen. C. Alberto Dalla Chiesa 5 Chivasso

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

IL GRAN VENTRILOQUINI

calendar icon17 marzo 2024
map iconBeinasco - Teatro Sant'Anna
clock icon16:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

MALEFICI

calendar icon04 gennaio 2024
map iconTortona - Teatro Civico
clock icon18:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

CartaSìa

calendar icon10 marzo 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!