Area stampa arrow-right icon

UOMO E GALANTUOMO

Crediti

con Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses
con la partecipazione di Ernesto Mahieux
di Eduardo De Filippo
regia Armando Pugli­­­ese
con Antonella Cioli, Ciro Capano, Gino Curcione
e Roberta Lucca, Gregorio Maria De Paola, Irene Grasso, Salvatore Felaco, Brunella De Feudis
scene Andrea Taddei
costumi Silvia Polidori
musiche Paolo Coletta
disegno luci Umile Vainieri
aiuto regia Norma Martelli
produzione Gitiesse Artisti Riuniti/Fondazione Teatro della Toscana

PROSA

lo spettacolo sostituisce Enrico IV, originariamente previsto nella stessa data. restano validi biglietti e tagliandi di abbonamento precedentemente acquistati.

Biglietteria

BIGLIETTI SINGOLI

SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Intero € 5
Ridotto € 3 (under 18 e over 65)

SPETTACOLI IN ABBONAMENTO
Palchi e Platea
Intero € 30
Ridotto* € 25
*over 65, under 18, Iscritti FAI,
possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta.

ABBONAMENTO
Comprende Furore, Tarantella, Ditegli sempre di sì, Flow,
Balasso fa Ruzante, La Parrucca, Cyrano de Bergerac, Enrico IV,
Boston Marriage, Il nodo
Intero € 220
Ridotto* € 180
*over 65, under 18, Iscritti FAI,
possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta.

MODALITÀ DI ACQUISTO

Dall’11 al 14 ottobre prelazione vendita
per i soli titolari di abbonamento a sette spettacoli
della stagione precedente.
Dal 18 ottobre inizio vendita libera, anche on line
sul sito www.vivaticket.it

PREVENDITE
Biglietteria Teatro Marenco Novi Ligure
Dal 18 al 21 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00.
Dal 25 ottobre per tutta la stagione, martedì
e venerdì, dalle 17.00 alle 19.00.
Nelle date di spettacolo solo biglietteria serale a
partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo.

INFORMAZIONI
segreteria.teatromarenco@gmail.com
tel. 347 73 60 627
martedì e venerdì dalle 17 alle 19

TEATRO MARENCO
Via Nicolò Girardengo 48,
Novi Ligure

Meccanismo comico straordinario per il primo testo in tre atti di Eduardo, scritto a soli 22 anni

Una commedia che segna per lui il passaggio dalla farsa al teatro di prosa. Protagonista, proprio il teatro: una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Attraverso il classico espediente della commedia degli equivoci, si scatena così il teatro nel teatro, la follia tra farsa e dramma con una serie di episodi irresistibilmente divertenti.

In scena Geppy Gleijeses (qui Gennaro De Sia), allievo di Eduardo dal quale ricevette il permesso a rappresentare le sue opere. Questa è la settima interpretazione delle opere del Maestro. Insieme a lui sul palco Lorenzo Gleijeses, allievo prediletto di Eugenio Barba ed Ernesto Mahieux, David di Donatello per L’imbalsamatore di Matteo Garrone. E al loro fianco, altri otto valentissimi attori.

 

Crediti

con Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses
con la partecipazione di Ernesto Mahieux
di Eduardo De Filippo
regia Armando Pugli­­­ese
con Antonella Cioli, Ciro Capano, Gino Curcione
e Roberta Lucca, Gregorio Maria De Paola, Irene Grasso, Salvatore Felaco, Brunella De Feudis
scene Andrea Taddei
costumi Silvia Polidori
musiche Paolo Coletta
disegno luci Umile Vainieri
aiuto regia Norma Martelli
produzione Gitiesse Artisti Riuniti/Fondazione Teatro della Toscana

PROSA

lo spettacolo sostituisce Enrico IV, originariamente previsto nella stessa data. restano validi biglietti e tagliandi di abbonamento precedentemente acquistati.

Biglietteria

BIGLIETTI SINGOLI

SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Intero € 5
Ridotto € 3 (under 18 e over 65)

SPETTACOLI IN ABBONAMENTO
Palchi e Platea
Intero € 30
Ridotto* € 25
*over 65, under 18, Iscritti FAI,
possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta.

ABBONAMENTO
Comprende Furore, Tarantella, Ditegli sempre di sì, Flow,
Balasso fa Ruzante, La Parrucca, Cyrano de Bergerac, Enrico IV,
Boston Marriage, Il nodo
Intero € 220
Ridotto* € 180
*over 65, under 18, Iscritti FAI,
possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta.

MODALITÀ DI ACQUISTO

Dall’11 al 14 ottobre prelazione vendita
per i soli titolari di abbonamento a sette spettacoli
della stagione precedente.
Dal 18 ottobre inizio vendita libera, anche on line
sul sito www.vivaticket.it

PREVENDITE
Biglietteria Teatro Marenco Novi Ligure
Dal 18 al 21 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00.
Dal 25 ottobre per tutta la stagione, martedì
e venerdì, dalle 17.00 alle 19.00.
Nelle date di spettacolo solo biglietteria serale a
partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo.

INFORMAZIONI
segreteria.teatromarenco@gmail.com
tel. 347 73 60 627
martedì e venerdì dalle 17 alle 19

TEATRO MARENCO
Via Nicolò Girardengo 48,
Novi Ligure

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

MUSICA NUDA

20 anni in tour

calendar icon25 marzo 2023
map iconSettimo T.se - Suoneria
clock icon21:30
Scuole, Stagione 2022-2023

IL MESSAGGERO DELLE STELLE

Come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

calendar icon19 aprile 2023
map iconVilladossola - Teatro La Fabbrica
clock icon10:00
Scuole, Stagione 2022-2023

PIGIAMI

con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci

calendar icon28 marzo 2023
map iconVigone - Teatro Selve
clock icon10:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!