Area stampa arrow-right icon

ZIO VANJA

“La seconda tappa del Progetto Čechov abbandona il gioco e si imbruttisce col tempo. Spazza via i contadini che citano Dante a memoria per consentire un abuso edilizio ambizioso e muscolare. C’era un grande prato verde dove nascono speranze e noi ci abbiamo costruito una casa asfissiante con troppe inutili stanze ad occupare ogni spazio vitale. Avevamo sfumature e ora c’è un chirurgico bianco e nero che strizza l’occhio allo spettatore intelligente. Avevamo donne e uomini che cercavano la vita attraverso l’amore ma abbiamo preferito prenderne la distanza.”

Leonardo Lidi

Zio Vanja racconta le vicende di una famiglia sconfitta dai propri fantasmi, è il dramma delle occasioni mancate, delle rinunce e dei rimpianti: una commedia domestica che pare quasi costruita sull’inerzia. Questa stasi apparente, tuttavia, restituisce ancora più forza all’affresco irriverente delle nostre umane debolezze.

 

TEATRO NO LIMITS - spettacolo audiodescritto

Teatro No Limits è un progetto realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì in collaborazione con l’Associazione Incontri Internazionali Diego Fabbri APS e con il Dipartimento Interpretazione e Traduzione – DIT – Università di Bologna Campus di Forlì.
In Piemonte il progetto è in collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale del Piemonte ETS.

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

NONHANNOUNAMICO

calendar icon18 novembre 2023
map iconVilladossola - Teatro La Fabbrica
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

LA SORELLA MIGLIORE

calendar icon22 dicembre 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

AGOSTO A OSAGE COUNTY

calendar icon02 novembre 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!