Scuole Primarie (cl. I^, II^, III^) e Scuole dell’Infanzia.
SuoniVersi è un’esperienza divertente ed educativa che sa creare un ambiente in cui i bambini possono divertirsi, imparare e scoprire nuove forme di espressione artistica, sviluppando al contempo competenze e conoscenze. La musica, la danza e il teatro sono gli alleati perfetti per insegnarci l’introspezione, l’ascolto di sé, la cura della relazione e la capacità di dar forma ai propri pensieri. SuoniVersi offre un accompagnamento nello sviluppo e nel sostegno emotivo grazie ad artisti ed esperti che lavorano in compagnie di danza, teatro e musica e che propongono attività in presenza e on line, per stimolare il benessere psico-fisico e la capacità di convivere in armonia, elementi essenziali per la salute e la qualità della vita.
Incontro 1-2-3
Dalla coccola al gioco simbolico, con la danza a cura di Associazione Didee
PIÙ ORSETTI
Partecipanti e “danzattori” giocano e danzano insieme ai peluche del cuore. Una pratica intorno al tema dell’oggetto transizionale, per sentirsi, incontrarsi e raccontarsi. Il percorso si modula sulla reazione dei bambini e sviluppa di volta in volta aspetti nuovi: dal peluche come strumento per la scoperta di sé ad oggetto di stimolo per incontrare gli altri e aprirsi al mondo, affrontando paure, curiosità e desideri.
Incontro 4-5-6
Dal movimento alla parola, con il teatro a cura di Liberipensatori Paul Valéry
LABORATORIO DELLE PAROLE
Gli incontri raccoglieranno le suggestioni dell’esperienza di Più Orsetti traducendo in parole le emozioni sensoriali. Il teatro ci viene in aiuto come lente d’ingrandimento dei nostri comportamenti e attraverso improvvisazioni e simulazioni si osserva a distanza quel che ci muove. Lavorando sul corpo e sulla voce si creano personaggi che diventano lo specchio delle nostre emozioni e ci stimolano a comprenderle meglio.
Incontro 7
Dalla narrazione alle attività di gruppo, con la musica a cura di La Fabbrica dei Suoni
I SARVANÒT DI CUMABÒ (Infanzia)
L’ORCHESTRA CHE NON SAPEVA SUONARE! (Primaria)
Attività musicale propedeutica all’utilizzo in classe della piattaforma digitale tumtumciak.tv: serie web educative musicali, arricchite da materiali per giocare con i suoni e raggiungere obiettivi musicali e trasversali tra varie discipline. La musica si impara facendola e non astraendola. Un’esperienza creativa e collettiva che coinvolge tutto ciò che alla musica è inerente: gesto, movimento, danza, scansione verbale, vocalità, strumentario musicale, drammatizzazione e performance.