Nell’ambito della linea strategica della Fondazione dedicata all’accessibilità, per la stagione 2023/2024 sono circa 30 le rappresentazioni teatrali audiodescritte che andranno in scena nei teatri del Circuito regionale del Piemonte. Il progetto in Piemonte si avvale della collaborazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale del Piemonte ETS.
L’audiodescrizione rende “visibili” tutti quei particolari – quali dettagli scenografici, aspetto fisico e costumi dei personaggi, movimenti degli attori ed espressioni del volto – che costituiscono componenti fondamentali e significative del lavoro teatrale e che altrimenti non potrebbero essere colti. L’audiodescrizione viene arricchita da informazioni storico-culturali e critico-letterarie che possono aiutare nella comprensione più approfondita del significato dell’opera. Il servizio viene effettuato dotando il pubblico non vedente e ipovedente di cuffie wireless, collegate alla sala di regia, dalla quale una voce narrante accompagna gli utenti lungo lo sviluppo narrativo dello spettacolo. Il testo dell’audiodescrizione si integra con il copione teatrale, senza mai sovrapporsi ai dialoghi e alla colonna sonora. Questo è possibile grazie alla lettura in tempo reale, che crea una sinergia perfetta con lo spettacolo. Il lungo lavoro di scrittura che precede la rappresentazione prende così vita per restituire la magia e l’emozione del teatro.
info@centrodiegofabbri.it
WhatsApp: +39 328 2435 950
Per ragioni organizzative, le prenotazioni vanno effettuate entro le 48 ore precedenti alla data di messa in scena dello spettacolo. Ingresso ridotto per utenti non vedenti e ipovedenti; omaggio per il loro accompagnatore.
Me Ani (‘Who Am I’)
19 ottobre 2023
Tortona - Teatro Civico
21:00