Area stampa arrow-right icon

Casa Bossi

Novara

Novara

map pin iconBaluardo Quintino Sella, 16, 28100 Novara NO
phone icon+39 348 251 3977
website iconSito web
Considerato il più bell’edificio neoclassico dell’800 – capolavoro dell’Antonelli – insieme alla Cupola che sovrasta il cortile, Casa Bossi ha accolto negli anni spettacoli, talk, laboratori, set e incontri, diventando uno spazio culturale e performativo.

Casa Bossi non è soltanto un monumento, frutto dell’avveniristica genialità di Alessandro Antonelli (l’architetto di Ghemme, capace di coniugare splendore neoclassico e composta eleganza ottocentesca), ma un vero e proprio luogo del cuore della Novara d’altri tempi. Di fronte a essa si dischiude il maestoso panorama delle Alpi, mentre alle spalle – a pochi metri dal centro storico – svetta il simbolo più noto della città, la Basilica di San Gaudenzio con l’imponente cupola, anch’essa opera dell’Antonelli, che assieme alla Mole di Torino è tra gli edifici in muratura più alti al mondo.

L’orientamento planimetrico della Casa non è allineato con il viale alberato su cui affaccia, ma ruotato in modo da migliorare il soleggiamento della facciata ovest. Una simile disposizione è testimonianza di una sensibilità progettuale già improntata ad armonizzarsi con le condizioni ambientali e quindi, in qualche modo, già incline a un’ecosostenibilità ante litteram. Il fabbricato, con una superficie complessiva di 6500 metri quadri e circa 200 stanze, è un esempio straordinario di sapienza costruttiva, grazie alla struttura basata su fulcri portanti che sostengono soffitti a volta molto ribassati. In questo modo viene anticipata – tramite l’antica tecnica della muratura – quella versatilità costruttiva che nei paesi più industrializzati d’Europa si cominciava a realizzare già in quegli anni, ma solo con il ferro o con il cemento armato.

Con raffinate soluzioni estetiche, gli spazi della Casa presentano un ricco apparato decorativo, oggi segnato dal tempo e reso unico da straordinari effetti delabrè. Gli ampi spazi e la suggestiva ubicazione ne hanno fatto, e ne faranno certamente in futuro, un “teatro” naturale per manifestazioni e attività di diversa natura, che rinsaldano la storia del monumento in stretta connessione con il tessuto sociale cittadino.

Gallery

La stagione di Cabiria Teatro a Casa Bossi

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!