Area stampa arrow-right icon

Teatro degli Scalpellini

San Maurizio d'Opaglio

Novara

map pin iconVia Guglielmo Marconi, 1, 28017 San Maurizio d'Opaglio NO
email iconteatrodegliscalpellini@gmail.com
phone icon+ 39 0322 967222
website iconPagina FB

A San Maurizio d’Opaglio, paese di tradizione operaia per via dell’impetuoso sviluppo dell’industria della rubinetteria negli anni ‘50, fu costruita – nel secondo dopoguerra – una sala adibita a trattenimenti di diverso tipo, come veglioni, feste e spettacoli amatoriali, l’attuale Teatro degli Scalpellini.

Ascolta “Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d'Opaglio” su Spreaker.

I muri perimetrali dello spazio furono costruiti con il granito di risulta delle cave di zona, risorsa importantissima per il paese, dalle quali si estraeva già da molto tempo il pregiato granito bianco di Alzo. Le pareti quindi sono testimonianza indiretta di questa tradizione artigianale: il materiale con cui fu costruita la sala è infatti composto da frammenti di varie dimensioni e forme, che fanno dei muri una sorta di murale minerale, un ritratto segreto, intimo, del lavoro degli scalpellini o più precisamente detti picasàss.

Verso la fine degli anni ’90 il teatro subì una ristrutturazione complessiva che fece assumere all’edificio la fisionomia odierna. Il nome, scelto per identificarlo e ricordarne il legame con la comunità, fu “Teatro degli Scalpellini”, un omaggio al lavoro e ai sacrifici degli scalpellini che lo edificarono. Il nuovo assetto interno, che ha reso visibili e valorizzato le pareti di granito prima intonacate, è caratterizzato da una volta molto alta a capriate di travi di legno chiaro a vista, da una platea di 142 poltroncine fisse, da un palco con sipario e da tendaggi laterali di velluto rosso.

Dal febbraio 2013 ha inizio il percorso della Bottega del Teatro degli Scalpellini, grazie al progetto ADOTTA UNA COMPAGNIA ideato dall’Associazione Teatro delle Selve e promosso dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Dal 2013, presso il Teatro degli Scalpellini sono state organizzate, successive edizioni della stagione teatrale VADO A TEATRO! nonché varie altre iniziative di audience develpoment a San Maurizio d’Opaglio. Le attività teatrali sul territorio hanno coinvolto circa 3000 persone all’anno. Sono passati dal Teatro degli Scalpellini e dalla rassegna TEATRI ANDANTI gli artisti: Eugenio Barba, Alejandro Jodorowskij, Peter Schumann, Iben Nagel Rasmussen, Giuliano Scabia, Teatrul Act, Kalamandalam Kutty n Raman and Troupe, Laura Curino, Marco Baliani, Paolo Nani, Jacopo Gassmann, Fabrizio Falco, Ugo Dighero, Mimmo Cuticchio, Lucilla Giagnoni, Lucia Vasini, Laura Pariani, Soutiguy Kouyaté, Tullio Solenghi, Fabrizio Falco, Ettore Bassi.

Gallery

La stagione a San Maurizio d'Opaglio

Compagnia Teatro delle Selve
scopri

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!