Area stampa arrow-right icon

Teatro Medici del Vascello

Fiano

Torino

Il teatro Medici del Vascello è stato un dono alla comunità fianese della famiglia degli omonimi marchesi, nobili dal 1876 e proprietari della tenuta del parco della Mandria fino al 1975.

Venne costruito prima della seconda guerra mondiale con la classica platea di sedie in legno tipica dei teatri e dei cinema popolari com un palco in legno provvisorio. Successivamente venne annesso al complesso dell’asilo gestito dalle suore del Cottolengo. Quando l’asilo divenne comunale ritornò a disposizione dell’Amministrazione di Fiano. Nel 2002 venne ristrutturato con la realizzazione di un palco in muratura con assi di legno, la creazione di un camerino e l’eliminazione delle sedute in legno per poterlo allestire con poltroncine rimovibili.

Originariamente destinato a salone ricreativo della scuola materna e denominato “Medici del Vascello”, è stato adattato al fine di consentirne anche la pubblica fruizione alla popolazione ed alle associazioni. 

L’immobile è costituito da un salone da utilizzarsi all’occorrenza come platea, sala destinata al pubblico o attività psicomotorie compatibili con la morfologia della struttura, omologato per 99 persone, un palco per conferenze e rappresentazioni teatrali, uno spogliatoio a servizio del palco e una sala regia. 

 

Gallery

Scopri la stagione di Fiano a cura di Compagni di Viaggio

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!