Gli appuntamenti del Circuito in Regione.
News
Glocal Sound 2022 – Giovane Musica d’Autore in Circuito, alla sua sesta edizione, è in programma martedì 4 e mercoledì 5 ottobre negli spazi di OFF Topic a Torino, nell’ambito di _resetfestival. Uno showcase di 11 progetti musicali provenienti da 8 regioni per promuovere la musica originale e inedita in tutte le sue forme, attraverso il sostegno a giovani autori e produttori di musica indipendente, senza limite alcuno: dalla musica colta contemporanea al jazz, dalla popolare alla musica elettronica e alle loro commistioni. L’obiettivo è la creazione di opportunità per la circuitazione della musica come strumento identitario e di aggregazione.
La formula di selezione degli 11 progetti musicali ricalca quella dello scorso anno: ogni partner della rete è chiamato a designare, con modalità differenti a seconda della propria regione (chi con una call diretta, chi con un bando, chi attingendo da proprie antenne territoriali), un progetto musicale da presentare a Torino durante le due giornate di showcase.
Martedì 4 e mercoledì 5 ottobre sul palcoscenico di Glocal Sound arriva il progetto piemontese legato al cantautorato indipendente, Narratore Urbano, mentre dalle Marche LEDA porta l’overdrive, il wave, il trip rock e alternative e LEVI trasporta in sonorità elettroniche. Dalla capitale, ma nati nel cuore parigino, arrivano i biVio dal ritmo rock fluttuante, mixato alla dolcezza melodica del folk; è invece lombardo il progetto Gemini Blue contaminato da sonorità etniche e tribali, ma anche da influenze rock e grunge. Sul palcoscenico di Off Topic trovano spazio i progetti emiliani Leatherette, che combina atmosfere jazz ad esplosioni punk e suggestioni no wake, e Korobu che prova a mettere insieme generi molto diversi tra loro, dall’indie rock all’electro wave, dal blues all’elettronica con l’inserimento di personali ritmi esotici. Giovani e promettenti sono quattro ragazzi baresi tra i sedici e diciotto anni che con il loro progetto, Red Room, faranno ascoltare brani originali di matrice post-punk/ alternative rock. Tutte femminili le proposte toscane: Hindya con note soul e Angelika con il suo pop soul elettronico che coniuga accessibilità “popolare” ad arrangiamenti raffinati e contemporanei. Infine, dal Veneto, Trust the Mask, un duo musicale femminile con un approccio compositivo che prevede il campionamento di strumenti etnici, in particolare flauti, con l’aggiunta di elettronica e voce.
Novità di questa edizione è il ritorno di Lorenzo Polidori, giovane chitarrista protagonista della prima edizione di Glocal Sound, che venerdì 7 e sabato 8 ottobre seguirà i diversi laboratori di _resetfestival ancora una volta per sottolineare lo stretto legame tra il festival e il progetto. È, infatti, il primo anno che viene instituita una “borsa di studio” per supportare i progetti musicali non solo in fase di circuitazione ma anche e soprattutto nelle fasi di promozione, gestione e amministrazione.
Martedì 4 ottobre dalle ore 14:30
LINEUP: Levi – Korobu – Bivio – Trust the Mask – Red Room
Mercoledì 5 ottobre dalle 14:30
LINEUP: Hyndia – Gemini Blues – Angelika – Leda – Narratore Urbano – Leatherette
Ingresso gratuito
Nell’ambito di LE BUONE PRATICHE
Novità di questa edizione, lo sviluppo sostenibile.