Area stampa arrow-right icon

We Speak Dance

La danza parla sul più grande palcoscenico del Piemonte.

La danza "parla": è un linguaggio universale, che raggiunge tutti, comunicando in maniera diretta - al di là di ogni confine - attraverso il corpo. Portare rinomate compagnie italiane e internazionali in teatri di provincia, lontani dai circuiti consolidati, stimolando al tempo stesso lo sguardo del giovane pubblico, è la sfida accolta da Piemonte dal Vivo, promotore di stagioni multidisciplinari sull'intero territorio regionale.

La rassegna diffusa

We Speak Dance è una rassegna di danza contemporanea diffusa fra tutte le province del Piemonte. Dal 12 novembre 2022 al 13 maggio 2023, 25 appuntamenti con la creazione coreografica, disseminati nelle piazze del Circuito e realizzati in sinergia con la programmazione locale. Una prima nazionale, Urtopias della greca Patricia Apergi, e ben 6 prime regionali (Into the open di Voetvolk, Gente di Balletto Civile, Ballade di MM Contemporary Dance Company, Flow di Linga, Un Poyo Rojo di Timbre 4 Buenos Aires, My Body of Coming Forth by Day di Olivier Dubois). E ancora, importanti nomi dell’arte coreica: Ofir Yudilevitch, Balletto Teatro di Torino, Simona Bertozzi, Roberto Castello, Marco Chenevier, Silvia Gribaudi, Compagnia Nuovo Balletto di Toscana, Tardito/Rendina, Compagnia Zerogrammi.

Per scoprire tutti gli appuntamenti in cartellone della rassegna We Speak Dance, clicca qui.

Carta Giovani Nazionale

In virtù della sua apertura ai nuovi linguaggi performativi e alla creatività under 35, Piemonte dal Vivo sceglie di abbinare la rassegna We Speak Dance alla Carta Giovani Nazionale, lo strumento digitale per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.

Per ulteriori info, consulta la sezione dedicata del sito Giovani2030.

Sulla scia del progetto di dance writing How do you spell d-a-n-c-e? (elaborato in seno alla Lavanderia a Vapore di Collegno, in collaborazione con Scuola Holden e Springback Academy, e sperimentato in versione pilota nel giugno del 2022 all’interno di una tre-giorni intensiva presso il Centro di Residenza), We Speak Dance sceglie di portare ulteriormente avanti questa linea di ricerca e formazione, dotandosi di un team itinerante di giovani penne, provenienti dal DAMS dell’Università di Torino e dalla Scuola Holden, cui viene affidato il compito di tradurre in parole e immagini la visione coreografica, pubblicandone gli esiti sulle colonne digitali del blog “Appunti per una comunità che Danza”. Gli spettacoli programmati all’interno della rassegna diffusa diventano così occasione per far “danzare la scrittura”, declinandosi in differenti formati e output: dal racconto breve alla recensione critica, dallo spunto creativo al post per i social, dall’analisi descrittiva alla divagazione intima.

1

12 novembre – Lavanderia a Vapore, Collegno | INTO THE OPEN

2

27 novembre – Teatro Civico, Tortona | BALLADE

3

29 novembre – Teatro Civico, Vercelli | INFERNO

4

21 gennaio – Teatro Sociale, Pinerolo | FLOW

5

25 gennaio – Teatro Municipale, Casale Monferrato | U(R)TOPIAS

6

5 febbraio – Teatro Toselli, Cuneo | UN POYO ROJO

7

18 marzo – S.O.M.S., Racconigi | MY BODY OF COMING FORTH BY DAY

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!