Area stampa arrow-right icon

We Speak Dance

La danza parla sul più grande palcoscenico del Piemonte.

La danza "parla": è un linguaggio universale, che raggiunge tutti, comunicando in maniera diretta - al di là di ogni confine - attraverso il corpo. Portare rinomate compagnie italiane e internazionali in teatri di provincia, lontani dai circuiti consolidati, stimolando al tempo stesso lo sguardo del giovane pubblico, è la sfida accolta da Piemonte dal Vivo, promotore di stagioni multidisciplinari sull'intero territorio regionale.

La rassegna diffusa

We Speak Dance è la rassegna di danza contemporanea diffusa fra le province del Piemonte, ideata da Fondazione Piemonte dal Vivo a partire dalla stagione 2022/2023. Da novembre 2023 a maggio 2024 torna così nelle piazze del Circuito, per oltre 30 appuntamenti, l’eccellenza creazione coreografica nazionale e straniera. Grandi nomi in cartellone: Cristiana Morganti, Marco Augusto Chenevier, Whoosing Machine, Alessandro Sciarroni, Compagnia Zappalà Danza, Roberto Castello, Chiara Frigo, Zerogrammi, Balletto Civile, Balletto Teatro di Torino, Adriano Bolognino, Cordata For, Nuovo Balletto di Toscana, Aterballetto, Cie Maxime & Francesco e, per il secondo anno consecutivo, gli argentini Luciano Rosso e Alfonso Barón.

Per scoprire tutti gli appuntamenti in programma, clicca qui.

Edizione 2022/23: clicca qui.

Sulla scia del progetto di dance writing How do you spell D-A-N-C-E? (nato nel giugno 2022 in seno alla Lavanderia a Vapore di Collegno, centro di residenza per la danza), We Speak Dance sceglie di portare ulteriormente avanti questa linea di ricerca e formazione, dotandosi di un team itinerante di giovani penne, provenienti dal DAMS dell’Università di Torino e dalla Scuola Holden, cui viene affidato il compito di tradurre in parole e immagini la visione coreografica, pubblicandone gli esiti sulle colonne digitali del blog “Appunti per una comunità che Danza”. Gli spettacoli programmati all’interno della rassegna diffusa diventano così occasione per far “danzare la scrittura”, declinandosi in differenti formati e output: dal racconto breve alla recensione critica, dallo spunto creativo al post per i social, dall’analisi descrittiva alla divagazione intima.

Stagione 2022/2023
Hanno partecipato: Giorgia Borgioli, Ludovica Fioravanti, Zoe Guindani, Eleonora Natilii, Chiara Pecorino, Michele Pecorino, Alessandra Perinetto, Giuseppe Rabita, Federica Siani, Mirco Spadaro, Andrea Ventura, Martina Vianovi, Maria Rosaria Visone e Caterina Vormstein

1

12 novembre 2022 – Lavanderia a Vapore, Collegno | INTO THE OPEN

2

27 novembre 2022 – Teatro Civico, Tortona | BALLADE

3

29 novembre 2022 – Teatro Civico, Vercelli | INFERNO

4

21 gennaio 2023 – Teatro Sociale, Pinerolo | FLOW

5

25 gennaio 2023 – Teatro Municipale, Casale Monferrato | U(R)TOPIAS

6

5 febbraio 2023 – Teatro Toselli, Cuneo | UN POYO ROJO

7

18 marzo 2023 – S.O.M.S., Racconigi | MY BODY OF COMING FORTH BY DAY

Prossimo spettacolo

QUINTETTO

calendar icon16 dicembre 2023

map iconArona- Teatro san Carlo

clock icon21:00

vai allo spettacoloarrow-right icon

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!